
Il documento contiene una descrizione dettagliata delle principali attività svolte durante il mandato. Nella prima sezione, che comprende i dati generali dell'ente e degli organi politici troviamo anche un bel grafico colorato ( link ) contenente il numero dei sinistri suddivisi per dinamica. Non troviamo invece alcuna contabilizzazione delle sanzioni comminate ed incassate. Riportiamo l'immagine del grafico a nostro avviso più interessante, a beneficio dei nostri lettori.
E' facile constatare che, a seguito della messa in sicurezza della viabilità interna aresina, a spese dell'operatore, non si rilevano affatto riduzioni di sinistri o maggiore sicurezza sulle nostre strade.
Anzi, si sono confermati i numeri degli anni precedenti, e sono aumentate alcune tipologie, come gli scontri frontali, le fuoriuscite dalla carreggiata. In particolare la voce " veicolo in marcia contro ostacolo fisso” ha registrato un picco. Sarà riferito agli incidenti delle foto?


La foto in notturna è del secondo incidente, del 21.06.2017, ore 2.45. In questo caso la macchina ha urtato il palo della luce che si è piegato. E' il palo ad aver fermato la macchina, già in trattoria (come risultava dai solchi lasciati sull'erba) per schiantarsi nuovamente contro il muro del nostro fortunato concittadino.
Che dire? Una rinnovata viabilità, un appalto milionario - 7,9 milioni di euro spesi - per benefici così modesti e assolutamente insignificanti?
Proprio un bel progetto per “ mettere in sicurezza il paese” , contro 4500 firme, contro ogni buon senso.
Intanto, seguiamo insieme un intrepido ciclista, un biker stuntman semi dilettante, che ci mostra la “sicurezza” di marciapiedi e piste ciclabili nella nostra ex città-giardino: VIDEO.
Commenti
Posta un commento